
Per farvi capire cosa sia il forrò vi incollo la spiegazione data su facebook da uno degli organizzatori degli eventi:
è la più diffusa danza popolare del nord-est del Brasile. Tra le varianti del forró si distinguono il baião, il coco, il rojão, la quadrilha, il xaxado e il xote. È un ballo di coppia, molto sensuale nonostante sia decisamente ritmato. Il suono è allegro, ricorda un miscuglio di samba e merengue. La musica, molto vivace e travolgente, viene suonata dal vivo da orchestrine composte da diversi elementi con fisarmonica, chitarra, batteria, basso, percussioni, triangolo, tamburello (pandeiro) e altri strumenti sia tradizionali che moderni, puntualmente amplificati con monumentali casse, simile alla polka, che rielaborata con lo spirito locale e adattato alla briosa musicalità brasiliana, con l'accompagnamento degli strumenti a disposizione prende forma autonoma e diviene il ballo più praticato nel Nordest. Per capire la popolarità di questa musica, basti pensare che tantissimi locali serali sono adibiti esclusivamente a piste da ballo di forrò.
Alex dice che questo è forrò ballato da un orso ma rende l'idea, e quando gli faccio notare che in realtà gli orsi sono più di uno e fanno delle figure che ricordano la salsa cubana mi spiega: "ora c'è questa moda anche li ma in realta le figure sono ridotte all'osso vueltas e poco più. La cosa figa è il movimento dei bacini e del busto della donna".
Se devo dirla tutta penso che il mio amico sia più interessato ai movimenti di bacino che a quelli del busto, però la musica trasmette allegria ed è davvero orecchiabile.

Domenica
Se poi continuate a preferire la salsa ma non sentite alcuna differenza tra il tempo 1 e il 5, siete indecisi se la clave o la conga siano strumenti o alimenti vi do l'ultimo suggerimento economico per il week end. Dal 18 aprile per 8 settimane Lo Studio ( via Rutilia, 16 Milano) terrà altrettante lezioni di salsa per principianti gratuite dalle 21.00 alle 22.00 (non è necessario iscriversi in coppia, ma dovranno esserci almeno 8 coppie). Per partecipare dovete prenotare allo 02/874191 o al 3343226976. Settimana scorsa si è tenuta l'open class di salsa livello intermedio/avanzato, per partecipare è bastato fare l'aperitivo allo Zithum e ritirare un numerino all'ingresso, non serviva neanche la prenotazione. Ora tocca a voi, chiamate, prenotate e chiedete tutte le informazioni. Ora se davvero amate i ritmi latini non avete più scuse per tenervi alla larga.



Nessun commento:
Posta un commento